MYCARE TEST DROGHE MTR7028/8
MYCARE TEST DROGHE MTR7028/8
No reviews
Prezzo di listino
€14,74 EUR
Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo scontato
€14,74 EUR
Prezzo unitario
/
per
MyCare Test
DROGHE D'ABUSO
8 SOSTANZE
Descrizione
Test immunologico rapido cromatografico per l'individuazione qualitativa di più droghe e loro metaboliti nelle urine alle seguenti concentrazioni di soglia-limite:
Durante il test, il campione di urina migra verso l 'alto per azione capillare.
Una droga, se presente nel campione di urina al di sotto della concentrazione di soglia -limite, non saturerà i siti di legame di questo specifico anticorpo. L'anticorpo dunque reagirà con il coniugato droga -proteico e comparirà una linea colorata visibile nella zona del test per la specifica droga testata.
La presenza della droga al di sopra della concentrazione di soglia-limite saturera tutti i siti di legame dell'anticorpo. Dunque la linea colorata non si colorerà nella zona del test. Un campione di urina positivo non genererà una linea colorata nella specifica zona del test della striscia a causa della competizione della droga, mentre un campione di urina negativo per la droga generera una linea nella zona del test per l 'assenza di competizione.
A scopo di controllo procedurale, comparirà sempre una linea colorata nella zona di controllo, ad indicare che è stato aggiunto un volume corretto di campione e che la membrana si è imbevuta correttamente.
Modalità d'uso
Raccolta e preparazione dei camioni
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si possono usare urine raccolte in qualsiasi momento del giorno.
I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere centrifugati, filtrati o lasciati depositare per ottenere un campione chiaro per il test.
I campioni di urina possono essere conservati a 2 -8 °C fino a 48 ore prima del test.
Per una conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati sotto i -20 °C. i campioni congelati dovranno essere scongelati e mescolati con cura prima del test.
Esecuzione del test
Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15 -30 °C) prima del test.
Rimuovere il test dalla confezione sigillata ed utilizzarlo entro un'ora.
Posizionare il test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce verticalmente e aggiungere circa 75 mcL di campione nel pozzetto del campione (S) sulla cassetta di test, poi avviare il timer. Evitare la formazione di bolle d'aria durante questa operazione.
Attendere la comparsa di una o due linee colorate. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C) ed una linea colorata nella zona di test (T). L'intensità di colore della linea nella zona di test (T) può variare. Il risultato deve comunque essere considerato negativo, qualunque sia la sfumatura di colore della linea nella zona di test (T).
Questo risultato negativo indica che le concentrazioni nel campione di urina sono al di sotto dei livelli di soglia-limite stabiliti per una particolare droga testata.
POSITIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C) e non compare nessuna linea nella zona del test (T). Il risultato positivo indica che la concentrazione della droga nel campione di urina è maggiore della soglia -limite stabilita per una specifica droga.
NON VALIDO: non compare nessuna linea nella zona di controllo (C). Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo (C) sono un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate.
Leggere nuovamente le istruzioni e ripetere il test con una nuova cassetta di test. Se il risultato è ancora non valido, contattare il produttore.
Avvertenze
Per l'uso da parte di professionisti sanitari, compreso il personale delle cliniche diagnostiche.
Solo per uso diagnostico in vitro.
Il test dovrebbe rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso.
Tutti i campioni dovrebbero essere considerati potenzialmente pericolosi e trattati come agenti infettivi.
Il test usato dovrebbe essere smaltito secondo i regolamenti federali, statali e locali.
Il test fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia spettrometria di massa (GC/MS).
Esiste la possibilità di errori tecnici o procedurali, così come di sostanze che interferiscono con il campione di urine fornendo risultati errati.
Adulteranti come candeggina e/o albume nei campioni di urina possono causare risultati errati indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta un 'adulterazione ripetere il test con un nuovo campione di urine.
Un risultato positivo non indica il livello e l'intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nelle urine.
Un risultato negativo potrebbe non necessariamente indicare un campione privo di droghe. È possibile ottenere risultati negativi quando la droga è presente al di sotto della soglia -limite del test.
Il test non distingue tra droghe da abuso e alcuni farmaci. Un risultato positivo può derivare da alcuni cibi o integratori.
Conservazione
Conservare nella confezione originale a 2-30 °C. Non congelare.
Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all’uso. Non usare oltre la data di scadenza.
Formato
Il kit contiene:
- cassetta di test;
- contagocce;
- foglietto illustrativo.
Cod. MTR7028/8
985486214
Test immunologico rapido cromatografico per l'individuazione qualitativa di più droghe e loro metaboliti nelle urine alle seguenti concentrazioni di soglia-limite:
NOME | SIGLA | SOGLIA |
Amfetamina | AMP | 500 |
Cocaina | COC | 300 |
Marijuana/cannabinoidi | THC | 50 |
Metadone | MTD | 300 |
Metamfetamina | MET | 500 |
Extasi | MDMA | 500 |
Oppiacei (morfina-eroina) | MOP | 300 |
Buprenorfina | BUP | 10 |
Durante il test, il campione di urina migra verso l 'alto per azione capillare.
Una droga, se presente nel campione di urina al di sotto della concentrazione di soglia -limite, non saturerà i siti di legame di questo specifico anticorpo. L'anticorpo dunque reagirà con il coniugato droga -proteico e comparirà una linea colorata visibile nella zona del test per la specifica droga testata.
La presenza della droga al di sopra della concentrazione di soglia-limite saturera tutti i siti di legame dell'anticorpo. Dunque la linea colorata non si colorerà nella zona del test. Un campione di urina positivo non genererà una linea colorata nella specifica zona del test della striscia a causa della competizione della droga, mentre un campione di urina negativo per la droga generera una linea nella zona del test per l 'assenza di competizione.
A scopo di controllo procedurale, comparirà sempre una linea colorata nella zona di controllo, ad indicare che è stato aggiunto un volume corretto di campione e che la membrana si è imbevuta correttamente.
Modalità d'uso
Raccolta e preparazione dei camioni
Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si possono usare urine raccolte in qualsiasi momento del giorno.
I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere centrifugati, filtrati o lasciati depositare per ottenere un campione chiaro per il test.
I campioni di urina possono essere conservati a 2 -8 °C fino a 48 ore prima del test.
Per una conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati sotto i -20 °C. i campioni congelati dovranno essere scongelati e mescolati con cura prima del test.
Esecuzione del test
Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15 -30 °C) prima del test.
Rimuovere il test dalla confezione sigillata ed utilizzarlo entro un'ora.
Posizionare il test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce verticalmente e aggiungere circa 75 mcL di campione nel pozzetto del campione (S) sulla cassetta di test, poi avviare il timer. Evitare la formazione di bolle d'aria durante questa operazione.
Attendere la comparsa di una o due linee colorate. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C) ed una linea colorata nella zona di test (T). L'intensità di colore della linea nella zona di test (T) può variare. Il risultato deve comunque essere considerato negativo, qualunque sia la sfumatura di colore della linea nella zona di test (T).
Questo risultato negativo indica che le concentrazioni nel campione di urina sono al di sotto dei livelli di soglia-limite stabiliti per una particolare droga testata.
POSITIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C) e non compare nessuna linea nella zona del test (T). Il risultato positivo indica che la concentrazione della droga nel campione di urina è maggiore della soglia -limite stabilita per una specifica droga.
NON VALIDO: non compare nessuna linea nella zona di controllo (C). Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo (C) sono un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate.
Leggere nuovamente le istruzioni e ripetere il test con una nuova cassetta di test. Se il risultato è ancora non valido, contattare il produttore.
Avvertenze
Per l'uso da parte di professionisti sanitari, compreso il personale delle cliniche diagnostiche.
Solo per uso diagnostico in vitro.
Il test dovrebbe rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso.
Tutti i campioni dovrebbero essere considerati potenzialmente pericolosi e trattati come agenti infettivi.
Il test usato dovrebbe essere smaltito secondo i regolamenti federali, statali e locali.
Il test fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia spettrometria di massa (GC/MS).
Esiste la possibilità di errori tecnici o procedurali, così come di sostanze che interferiscono con il campione di urine fornendo risultati errati.
Adulteranti come candeggina e/o albume nei campioni di urina possono causare risultati errati indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta un 'adulterazione ripetere il test con un nuovo campione di urine.
Un risultato positivo non indica il livello e l'intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nelle urine.
Un risultato negativo potrebbe non necessariamente indicare un campione privo di droghe. È possibile ottenere risultati negativi quando la droga è presente al di sotto della soglia -limite del test.
Il test non distingue tra droghe da abuso e alcuni farmaci. Un risultato positivo può derivare da alcuni cibi o integratori.
Conservazione
Conservare nella confezione originale a 2-30 °C. Non congelare.
Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all’uso. Non usare oltre la data di scadenza.
Formato
Il kit contiene:
- cassetta di test;
- contagocce;
- foglietto illustrativo.
Cod. MTR7028/8